Nel cuore dei Colli Berici, a poca distanza da Vicenza nel comune di Villaga, si nasconde un'oasi di pace e bellezza: la Valle dei Mulini di Calto. Un luogo incantato dove il tempo sembra essersi fermato, immerso nel verde incontaminato della natura. Protagonisti di questo posto sono i mulini ad acqua, un tempo cuore pulsante dell'economia locale. Alimentati dalle acque del torrente Liona, questi antichi ingegni macinavano il grano, dando vita ad un ritmo di vita scandito dal rumore dell'acqua e dal lavoro dei mugnai.
Oggi, i Mulini di Calto non sono più in funzione, ma conservano il loro fascino. Passeggiando lungo il sentiero che costeggia il torrente, si possono ammirare le rovine di queste antiche costruzioni, immaginando l'attività di un tempo passato. Cascate d'acqua cristallina si gettano tra le rocce, creando giochi di luce e suoni che incantano i visitatori. Il bosco rigoglioso offre riparo dal sole e regala scorci di panorama mozzafiato.
Un vero e proprio paradiso per gli amanti del trekking e della natura, la Valle dei Mulini di Calto è un luogo ideale per trascorrere una giornata all'aria aperta, sopratutto durante la fioritura primaverile. Un'occasione per riscoprire la storia del territorio lasciandosi avvolgere dalla magia di questo luogo.
0 Commenti