Cosa vedere a Praga in un giorno

Praga

Dopo averla visitata per la prima volta in estate durante un nostro viaggio in moto Praga mi ha affascinato per il tramonto sul Ponte Carlo e per la passeggiata lungo il fiume fino ad raggiungere il bellissimo castello. Con un itinerario di un solo giorno a piedi abbiamo visto le cose principali di questa città e abbiamo cercato un albergo vicino al Centro Storico per avere tutto a portata di mano.


Ponte Carlo Praga

Praga al tramonto

Ponte Carlo 

Il Ponte Carlo simbolo della città è uno storico ponte in pietra arenaria che attraversa il fiume Moldava,  collega la Città vecchia al quartiere di Malà Strana, uno dei quartieri più antichi di Praga. Ai lati sono state collocate diverse statue di santi e scene religiose che abbelliscono il ponte.  Il ponte Carlo è frequentato da artisti e musicisti di strada e da moltissimi turisti. 

Passeggiata a Praga

Praga


Praga

Dopo il ponte Carlo ci dirigiamo verso il quartiere piccolo, è uno dei quartieri più affascinanti di Praga. Situato sotto il castello, questo quartiere conserva un'atmosfera autentica con le sue stradine acciottolate, case barocche e incantevoli giardini.

 
Ponte Carlo Praga

Praga

Passeggiando per le vie di Praga

Il Castello di Praga

Il Castello è una delle più grandi fortezze medioevali. Situato su una collina che domina la città, questo complesso è una vera e propria città all'interno della città, comprendendo palazzi, chiese, cortili e giardini. La Cattedrale di San Vito, con le sue torri imponenti e vetrate spettacolari, è il cuore del castello. Quando arriviamo in cima alle scale prendiamo fiato e ammiriamo il panorama della città sottostante. 


Castello di Praga

Passeggiata al Castello di Praga

Castello di Praga

Una delle più belle Vie di Praga, una pittoresca strada che dalla piazza del piccolo quartiere porta al castello. La salita al castello è molto ripida ma durante il percorso vi consiglio di curiosare tra i deliziosi negozietti e ristorantini.

 
Praga

Praga

Piazza della Città Vecchia a Praga è il cuore pulsante della capitale Ceca. Con il suo Orologio Astronomico del XV secolo che ogni ora offre uno spettacolo unico, è un luogo ricco di storia e fascino. La piazza è circondata da edifici storici, caffè e artisti di strada che rendono l'atmosfera viva. Tra i suoi gioielli, la chiesa di Nostra Signora di Tyn svetta con le sue guglie gotiche. 

La chiesa di Santa Maria di Tyn Praga

Piazza della Città Vecchia Praga

Piazza della città vecchia Praga

Piazza della città vecchia Praga


Dove mangiare a Praga:

Dopo la passeggiata sul Ponte Carlo ci siamo fermati a cena da Cervena Sedma, un locale appena sotto il ponte in un grazioso quartiere frequentato da gente del posto. La cucina ceca offre sapori unici, abbiamo assaggiato piatti tradizionali locali scelti con l'aiuto del traduttore di Google a base di carne e patate. 

Cervena Sedma Praga

Cervena Sedma Prague

strudel di mele


Cosa non ho mangiato a Praga:

Girovagando per le vie di Praga, è impossibile non notare le persone che passeggiano con un cono in mano il Trdelnik. Questo dolce dorato e croccante è una spirale di pasta cotta su brace. Si trova in numerosi chioschi anche se non è un dolce ceco autentico. Esistono molte varianti, tra cui quelle ripiene di gelato o Nutella. 

Dove dormire a Praga:

Abbiamo scelto di pernottare all'Hotel Amarilis, situato vicino al centro storico e dotato di un comodo garage per la moto. Questa scelta ci ha permesso di esplorare la città con facilità e tornare al nostro alloggio senza stress. La camera confortevole e spaziosa balcone incluso, con la possibilità di preparare tè/caffè. All'interno è presente un centro benessere. 


Hotel Amarilis Praga

Hotel Amarilis Praga



Durante il nostro viaggio "on the road" verso il Nord Europa, ci siamo fermati in questa città. Praga ci ha accolto con il suo fascino, regalandoci momenti di meraviglia e di scoperta. Ogni angolo ci ha sorpreso con la sua bellezza e la sua storia, rendendo questa tappa del nostro viaggio speciale. 

Questo post ti è stato utile? Allora condividilo con i tuoi amici e lascia un commento qui sotto per farmi sapere cosa ne pensi! Vuoi approfondire questo o altri argomenti che racconto nel mio blog? Scrivimi o mandami un messaggio su Instagram. Sarò felice di risponderti ! 

Se avete piacere inoltre potrete seguire le nostre avventure sul blog di Giri In Moto.  Qui troverete racconti di viaggio, vissuti dal punto di vista di un moto viaggiatore. Unitevi a noi per scoprire luoghi e vivere l'emozione del viaggio in sella alla nostra moto! 

Posta un commento

0 Commenti