Cinque Torri al chiaro di luna: Ciaspolata e Cena al Rifugio Scoiattoli.


ciaspolata sotto la luna piena alle Cinque Torri Cortina


Una ciaspolata notturna alle Cinque torri a Cortina, illuminata dalla luce della luna, è un'esperienza che vi consiglio di provare sia per migliorare le proprie competenze in montagna che per condividere la stessa passione per la natura con altri partecipanti, un ottimo modo per vivere un'esperienza di gruppo e socializzare. Questa uscita è stata organizzata da una guida alpina, ci siamo trovati al Bar Area 51 a Cortina, un'ottima idea per iniziare a conoscersi e prepararsi all'escursione. Una volta che la guida ha fatto un breve riassunto dell'itinerario e dato delle nozioni tecniche sull'uso dell'attrezzatura ci siamo spostati con l'auto al punto di partenza, Bai De Dones.

Bar Area 51 Cortina

Bar Area 51 Cortina


Inizia qui la nostra avventura! 


Ciaspolata sotto la luna piena alle Cinque Torri Cortina


Raggiungiamo il Rifugio Bai De Dones e mantenendo la pista da sci alla nostra destra, ci dirigiamo verso il bosco. Proseguiamo il sentiero che costeggia un piccolo laghetto ricoperto dalla neve. La salita è semplice e in poco tempo raggiungiamo un bivio ma noi proseguiamo sul 425 direzione Rifugio Cinque Torri. Da qui il sentiero si fa un pò più ripido, saliamo delle scalette in legno che ci fanno guadagna in breve tempo buona parte del dislivello e raggiungiamo l'innesto del sentiero che ricongiunge sulla strada asfaltata in questo periodo coperta dalla neve. 

Ciaspolata sotto la luna piena alle Cinque Torri

Ciaspolata sotto la luna piena alle Cinque Torri

Tra gli abeti ammiriamo la Tofana, la luce della luna alta nel cielo illumina il nostro sentiero e il paesaggio innevato creando un'atmosfera surreale e fiabesca tant'è che spegniamo le luci frontali. Poco dopo si esce dal bosco e improvvisamente si apre difronte a noi un panorama strepitoso.

Ciaspolata sotto la luna piena alle Cinque Torri

Dopo diverse soste per riprendere fiato e per scattare qualche foto ricordo la nostra guida ci da qualche nozione parlandoci di geologia, flora e fauna locale. Questi momenti permettono di apprezzare la bellezza della natura notturna, ogni passo nel bosco sotto il cielo stellato immersi nel silenzio della notte regalano un senso di pace. 

Ciaspolata sotto la luna piena alle Cinque Torri

Ciaspolata sotto la luna piena alle Cinque Torri

Ciaspolata sotto la luna piena alle Cinque Torri


Ci avviciniamo alle Cinque Torri in tutta la loro bellezza, fermandoci davanti allo storico Rifugio Cinque Torri a 2137 metri slm (chiuso in inverno). Abbiamo costeggiato le Cinque Torri passandoci accanto tenendole alla nostra destra. Proseguiamo contro vento in salita e raggiungiamo il Rifugio Scoiattoli a quota 2255 metri che regala una vista a 360 gradi. Sganciamo le ciaspole e ci accomodiamo all'interno del Rifugio per la cena, l'ambiente è caldo e accogliente. Abbiamo assaporato i piatti tipici dal profumo molto invitante seduti tutti insieme condividendo le emozioni vissute durante questa avventura. 

Ciaspolata sotto la luna piena alle Cinque Torri

Ciaspolata sotto la luna piena alle Cinque Torri

Ciaspolata sotto la luna piena alle Cinque Torri

Rifugio Scoiattoli Cortina

Rifugio Scoiattoli Cortina

Rifugio Scoiattoli Cortina


La discesa avviene lungo lo stesso percorso eseguito in salita e in circa un'ora si fa ritorno al punto di ritrovo del parcheggio. 

Ciaspolata sotto la luna piena alle Cinque Torri

Ciaspolata sotto la luna piena alle Cinque Torri



Questa ciaspolata notturna è stata organizzata da Enrico Tirindelli che oltre ad averci fatto da guida ci ha fornito anche l'attrezzatura a noleggio per chi ne fosse sprovvisto.

Abbiamo camminato ammirando le maestose torri di roccia, circondati dalla neve e illuminate dalla luna. Le Cinque Torri offrono uno scenario spettacolare, reso ancora più magico dal chiarore lunare. Questa avventura ci ha permesso di vivere le Dolomiti in un modo unico e incantevole creando dei nuovi ricordi. 


ITINERARIO DELLA CIASPOLATA: 

Punto di partenza: Rifugio Bai de Dones (con parcheggio disponibile).

Destinazione: Rifugio Scoiattoli 2255 metri slm 

Difficoltà: Facile, adatta a chi ha un minimo di esperienza con le ciaspole.


Come Vestirsi durante una Ciaspolata notturna

Affrontare il freddo delle Dolomiti durante un'escursione notturna richiede una preparazione adeguata e l'abbigliamento giusto. Ecco alcuni consigli per assicurarti di godere nel modo giusto questa avventura. 

ABBIGLIAMENTO:


Giacca impermeabile e traspirante

Pantaloni da trekking caldi 

Strati Termici: Indossa abbigliamento a strati per regolare la temperatura corporea. Comincia con un intimo tecnico, aggiungi uno strato isolante (come un pile) e termina con uno strato esterno protettivo. 

Calzamaglia e calze termiche di lana merino

Guanti impermeabili

Berretto e Scalda Collo

Scarpe da Trekking alta e impermeabile. 


ACCESSORI: 


Torcia Frontale: Anche se la luna è luminosa, è sempre meglio avere una torcia frontale con batteria di riserva. 

Power Bank 

Borraccia Termica: Per mantenerti idratato con bevande calde.

Snack: Barrette energetiche, frutta secca, cioccolato fondente

Zaino 

Kit di Primo Soccorso, includendo medicinali personali. 

Scaldini chimici 


ATTREZZATURA:

Ciaspole 

Bastoncini da Trekking 

Ghette da neve  


Questo post ti è stato utile? Allora condividilo con i tuoi amici e lascia un commento qui sotto per farmi sapere cosa ne pensi! Vuoi approfondire questo o altri argomenti che racconto nel mio blog? Scrivimi o mandami un messaggio su Instagram. Sarò felice di risponderti ! 

Posta un commento

0 Commenti